LO STUDIO LEGALE CHE SI OCCUPA DEI TUOI INTERESSI
Diritto di famiglia
Il diritto di famiglia riguarda un argomento estremamente importante della sfera privata e che merita, vista la delicatezza del tema, non solo le classiche competenze giuridiche in materia, ma tanta umanità e comprensione.
Le crisi relative alla coppia o le questioni come la genitorialità hanno bisogno di competenze ma anche di forte empatia.
- Assistenza nella fase di separazione e divorzio
- Affidamento dei minori
- Negoziazione assistita
- Modifiche/revisione delle condizioni di divorzio e separazione
- Successioni
Assistenza nella (delicata) fase di separazione e divorzio
Lo Studio Legale Lione sa bene quali argomenti si debbano valutare bene e con attenzione nel momento in cui una coppia decide di terminare la propria vita assieme.
Scegliere un percorso differente significa prendere strade diverse, perché diverse sono le scelte di vita che si vogliono attuare. Questo non inficia solo la parte patrimoniale quindi, ma anche le questioni prettamente personali, specialmente alla presenza di figli.
Le questioni in merito alla collocazione, alle visite e alla determinazione del contributo di mantenimento, che se gestite con competenza, possono evitare l’intervento del Tribunale.
Se non risulta possibile raggiungere un accordo tra le parti, entrano in gioco ulteriori competenze legali al fine di gestire al meglio la controversia. Affidandoti al nostro Studio potrai relazionarti con legali professionali e pronti a consigliarti sul miglior iter da seguire.
Contattando il nostro Studio avrai quindi tutte le informazioni, ma, soprattutto, il supporto in merito alle procedure possibili:
- La separazione di fatto
- La separazione consensuale
- La separazione giudiziale
- Il divorzio congiunto
- Il divorzio giudiziale
- Modifica alle condizioni di separazione
- Modifica alle condizioni di divorzio
- Negoziazione assistita in fase di separazione/divorzio
Affidamento dei minori
Quando l’argomento tocca i bambini, lo stress diventa uno dei fattori primari.
Il benessere dei minori è, per fortuna, tutelato dalla legge, ma il percorso da intraprendere può risultare per i genitori estremamente logorante.
Lo Studio Legale Lione è consapevole dell’attenzione che merita la questione, per questo è sempre disponibile nel fornire il supporto e il giusto tempo che necessita l’argomento.
Contattandoci ti consiglieremo in merito alle questioni sull’affidamento e il collocamento, due istituti che non devono confondersi ma che possono sovrapporsi. Inoltre c’è la questione dell’assegno di mantenimento, che merita una valutazione altrettanto importante, come lo è la scelta e la condivisione sulle questioni di ordinaria e straordinaria amministrazione.
- diritto di visita
- affidamento e regolamentazione dei diritti di visita dei figli
- affidamento condiviso o esclusivo dei figli minori
- ricorso per l’affidamento/collocamento dei figli nati fuori dal matrimonio
Negoziazione assistita
Nel dicembre 2014 è entrata in vigore la procedura di negoziazione assistita, un procedimento che offre la possibilità ai coniugi di separarsi o divorziare trovando un accordo consensuale, senza adire il Tribunale di competenza.
Ovviamente essendo necessario un pieno e totale accordo su tutte le decisioni, questa è una soluzione applicabile solo in assenza di contrasto tra le parti.
La procedura di negoziazione assistita è rapida ed economica ed è il modo più semplice per giungere allo scopo, senza inutile burocrazia.
Se dall’unione non sono nati figli, si sottoscrive e si autentica un accordo che andrà sottoposto al vaglio del Procuratore della Repubblica alla presenza e con l’assistenza dei propri legali. Il Procuratore, poi, provvederà semplicemente all’emissione di un nulla osta. Alla presenza di figli invece, il Procuratore della Repubblica autorizzerà l’accordo solo nella misura in cui esso sia rispondente al loro interesse primario.
Nella negoziazione assistita il ruolo degli avvocati diventa determinante.
Modifiche/revisione delle condizioni di divorzio e separazione
Si sa, nella vita si può cambiare idea. Quando questo tocca alcuni ambiti della sfera personale o patrimoniale diventa particolare comprendere che approccio avere alle cose.
Innanzitutto, quando si parla di separazioni o divorzi, ci teniamo a sottolineare che il fatto che si sia giunti ad un “accordo” in precedenza, non significa assolutamente che le condizioni stabilite debbano reputarsi statiche per tutta la vita.
Anche in questo ambito esiste la possibilità di modificare o revisionare le condizioni precedentemente previste, in presenza di nuovi fatti o di variazioni economiche delle parti sopravvenute.
In questo, saranno decisivi i consigli dei nostri legali esperti in materia, i quali sapranno aiutarti a gestire al meglio la richiesta di modifica delle condizioni di separazione o divorzio.
Successioni
La successione, amichevole o contenziosa che sia, rappresenta una materia spinosa.
A volte può comportare problematiche rilevanti, per cui è sempre consigliabile avere il supporto di un professionista molto preparato. Il nostro Studio fortunatamente vanta una grande esperienza in materia.
Le fattispecie che possono verificarsi sappiamo essere davvero tantissime, come lo sono le variabili su cui la legge può intervenire per colmare un eventuale vuoto.
Noi ci occupiamo con dedizione nel seguirti nell’iter:
- Per l’accettazione dell’eredità
- Per la dichiarazione di successione
- Per la redazione dell’inventario
- Per la divisione dei beni dell’asse ereditario
- Per l’interpretazione o l’impugnazione del testamento
- Per la successione in assenza di testamento (o successione legittima)
- Per la proposizione di un’azione di riduzione in caso di lesione della quota di legittima di eredità
Per l’esercizio di una petizione ereditaria, al fine di ottenerne la restituzione.
Inoltre possiamo assisterti per:
- Riconoscimento di paternità
- Famiglie di fatto
- Successioni
- Donazioni
- Regime legale/patrimoniale della famiglia in costituzione (comunione dei beni)
- Contratti di convivenza
- Diritto di famiglia internazionale
- Amministrazioni di sostegno, interdizioni e inabilitazioni
- Autorizzazioni al rilascio di documenti di minori e di genitori di minori in assenza di consenso dell’altro genitore
- Autorizzazione per la gestione del patrimonio di minori
- Risarcimento danno endo-familiare
- Tutela del patrimonio
- trust
- fondo familiare
- patto di famiglia
- Unioni civili
- adozioni nazionali e internazionali
- adozione tra persone dello stesso sesso
- Negoziazione assistita successioni
- Decadenza della responsabilità genitoriale
- Stalking e maltrattamenti familiari e intramurali
Saremo lieti di dedicarti tempo e spazio, in cui troverai tutto l’aiuto che ti serve per garantire a te e alla tua famiglia il supporto di cui avete necessità. Contattac